PERGOLE
PERGOLE, PERGOLE LEGNO, PERGOLE ALLUMINIO, PERGOLE BIOCLIMATICHE, COPERTURE PER PERGOLE, PERGOLE DIRELLO, PERGOLE FERRO, PERGOLE FIRE STARS, RIMINI, CESENA, FORLì.
PERGOLE IN LEGNO
Strutture da esterno in legno: pergole e gazebo, carport, pannelli frangi vista, pannelli grigliati per rampicanti, fioriere e recinzioni … Progetto Verde & Co. per costruire tutte le strutture da esterno utilizza legname di Pino svedese, impregnato in autoclave con sali atossici per rendere più resistente il prodotto, 10 anni di garanzia e 15 anni sui profili Pino+. Progetto Verde & Co. realizza pergolati, gazebo, grigliati e tutte le più varie soluzioni di strutture anche su misura per vestire alla perfezione le Vostre richieste ed esigenze di spazio, e i prodotti possono essere forniti anche nel colore preferito. Le strutture, pergole e gazebo, sono completate da diverse tipologie di copertura: policarbonato, perlinato in legno, pannelli coibentati, tende fisse o tende mobili (ATELIER GIBUS), ombreggianti o impermeabili, motorizzate o con apertura manuale, lamelle orientabili in alluminio, ecc. Un prodotto innovativo è il Co.An.® conifera antichizzata che offre una colorazione grigio argento con venature rossastre, e garantisce un elevato grado di prestazione e durata nel tempo. Da Progetto Verde & Co. potete trovare anche listoni di legno lamellare e massello in pino svedese impregnato a pressione in autoclave per il vostro FAI DA TE.
PERGOLE ADDOSSATE GIBUS
Le pergole addossate possono essere monomodulo o plurimodulo. Le prime sono strutture addossate alla parete, sostenute da due gambe. Le seconde sono sostenute da più gambe a seconda della larghezza della pergola. La pendenza del telo che completa la struttura fa defluire l’acqua piovana verso le gambe, dove viene convogliata a terra. La soluzione plurimodulo può proteggere superfici più ampie. Anche in questa versione, l’acqua piovana viene scaricata a terra attraverso le gambe della struttura della pergola. Le pergole addossate sono solitamente inclinate e presentano una struttura progettata e costruita con tecnologie ed elementi all’avanguardia. Normalmente il telo è realizzato con PVC oscurante che protegge dai raggi solari UV e dalle alte temperature, però si possono utilizzare anche tessuti ombreggianti di varie tipologie. L’ampio panorama comprende però anche pergole a 90° che assecondano la linearità dell’orizzonte. Numerosi i modelli proposti: Med Quadra, Med Jeans, Med Viva, Med Luce, Zero+, Open Fly, Medisola Fly R, Med Azimut, Med Zenit.
Gibus ha la soluzione adatta anche per riparare lo spazio dal vento grazie alla possibilità di completare le pergole addossate con le chiusure laterali, anche integrate come le tende a caduta con zip. Inoltre tra le chiusure laterali delle pergole addossate possiamo trovare le vetrate frangivento che sono costituite dai resistenti pannelli in vetro temperato che proteggono anche dal rumore e dalla pioggia. Sono facili da pulire e offrono un effetto scenico senza paragoni soprattutto dall’interno, perché è possibile ammirare il panorama attraverso un’ampia superficie trasparente.
.
PERGOLE AD ISOLA GIBUS
Sicure ed eleganti, le pergole ad isola progettate da Gibus sono ideali per coprire ogni spazio: al mare e in montagna, in città o in campagna questi prodotti sono realizzati per soddisfare tutte le esigenze, dall’estetica alla comodità, alla sicurezza. Suddivise in vari modelli, a seconda della grandezza della superficie da coprire è possibile scegliere tra pergole a isola monomodulo e plurimodulo. I modelli di pergole a isola sono vari, inclinati o a 90°: Medisolafly, Open Fly, Pavillion Viva e Quadra, Med Azimut Isola e Med Zenit Isola. La tecnologia attraverso la quale l’acqua piovana viene scaricata, cambia a seconda del modello e del telo. I teli delle pergole a isola sono tutti normalmente in PVC oscurante, anti UV, che protegge anche dal caldo mantenendo l’ambiente sottostante fresco e riparato. È possibile personalizzare il telo delle pergole a isola scegliendo tra diverse colorazioni. Grazie ai rilevatori di vento e sole, è possibile avere sempre una apertura e chiusura ottimale della pergola a isola. Il meccanismo che permette l’apertura e chiusura del telo cambia a seconda della tipologia del telo.
.
PERGOLE BIOCLIMATICHE GIBUS
Le soluzioni di copertura bioclimatiche, a isola o addossate, monomodulo o con moduli accoppiati, hanno la capacità di regolare il microclima dell’ambiente sottostante creando una ventilazione naturale. Tutte le innovazioni tecniche agiscono armoniosamente sulla struttura portante in alluminio verniciato, caratterizzata da un design essenziale, capace di valorizzare nel tempo ogni tipo di architettura, esaltando l’estetica del prodotto. La copertura è formata da lame metalliche basculanti. In presenza di sole, le lame aperte migliorano il benessere creando un naturale flusso che muove l’aria calda verso l’alto. Con la pioggia, le lame chiuse riparano convogliando l’acqua nei pluviali di scarico integrati nella struttura portante. Side Seal (patent pending) è il brevetto che descrive il sistema di tenuta perimetrale delle lame poggianti su una guarnizione lungo il bordo interno che garantisce il perfetto isolamento dall’ambiente esterno. A completamento, ogni lama, per tutta la sua lunghezza, monta una guarnizione su cui poggia la lama adiacente in chiusura, garantendo l’impermeabilità all’acqua e all’aria. Il sistema brevettato di apertura, Twist Motion (patent pending), distingue per eleganza di movimento questa pergola. Il movimento è controllato da un telecomando che regola con continuità la rotazione dalla perfetta chiusura fino a 45° oltre la verticale, in modo da poter regolare la luce fino al pieno passaggio del sole. Il verso di apertura delle lame non è vincolato al posizionamento della struttura che, in fase di progettazione, potrà essere sempre ottimizzato verso la direzione del sole o assecondare particolari esigenze del cliente. Le lame sono ancorate lateralmente in due punti tramite perni in acciaio inox. Quello inferiore è fissato a una barra a scorrimento orizzontale da cui parte il movimento di spinta. La seconda è vincolata in una guida verticale che determina l’apertura della lama e trasforma il moto lineare della barra in rotazione della lama. L’escursione è tale da consentire il totale controllo della luce entrante per soddisfare ogni esigenza. Optional: coibentazione interna delle lame per migliorare l’isolamento acustico della copertura. La coibentazione porta ad una riduzione dell’energia sonora generata dall’impatto della pioggia sulle lame del 70%. Sui lati è possibile accoppiare chiusure vetrate, utili per i mesi più freschi, e teli screen ombreggianti, indispensabili nel periodo estivo. Diventa così una soluzione dalla configurazione modulabile, a seconda del clima ed utilizzabile in tutte le stagioni.
COPERTURE PER PERGOLE
Le coperture per pergolati possono essere in tessuto, con teli fissi, tesi o montati a “onda” oppure tende a falde, sostenute da profili frangitratta. Si possono installare su strutture pre-esistenti o su nuove pergole. Le tende mobili, grazie alle guide laterali, possono essere aperte e chiuse, garantendo così la massima protezione all’ambiente sottostante, con movimentazione manuale o automatizzata. Per la copertura di pergole si utilizzano anche pannelli in policarbonato, compatto o alveolare, oppure lamelle in legno fisse, lamelle orientabili in alluminio, e vere e proprie “tettoie” con guaina o tegola canadese.
PERGOLE DIRELLO
Pergole in alluminio con coperture frangisole bioclimatiche, o con tende fisse o mobili ombreggianti o impermeabili. Soluzioni classiche o dal design contemporaneo. Pergole addossate o autoportanti, pensiline, schermature solari a lamelle orientabili. Ultima novità la pergola bioclimatica con lamelle orientabili e impacchettabili modello ORCHESTRA.
PERGOLE IN FERRO
Le strutture in ferro proposte da Progetto Verde & Co. vengono realizzate con metodi artigianali, ferro forgiato e zincature a caldo, oppure con un processo produttivo integrato che permette di realizzare progetti anche molto complessi, in collaborazione con aziende leader del settore. Tutta la gamma delle strutture in ferro da esterno, quindi pergole in ferro, gazebo in ferro, pensiline in ferro, può essere studiata “ad hoc” e realizzata su misura e colore in base ad ogni necessità.
PERGOLE FIVE STARS
Pergole portanti in alluminio verniciato e acciaio, materiali testati per un lungo utilizzo all’aperto, abbinate a coperture per la protezione da sole, pioggia e vento, fisse o mobili, con funzionamento manuale o motorizzato, in alluminio, policarbonato compatto o pvc. Per completare ogni tipo di ambiente: rustico o moderno, o soddisfare un gusto classico. Possibilità di strutture modulari che grazie alla loro versatilità riescono a coprire ogni esigenza. Pergole addossate o autoportanti. Gazebo, pensiline, paravento per locali.